top of page
Come Lavoriamo?
E' la prima volta che imbiancate casa o il Vostro ufficio?
Volete dei chiarimenti su quale sarà il nostro metodo di lavoro?
Ecco una breve spiegazione di come procederemo all'imbiancatura della Vostra casa.

1- Dopo un Vostro contatto, usciremo a misurare i metri quadrati delle superfici da imbiancare.
Se le superfici saranno particolarmente piccole tali da non poter essere quantificate al metro quadrato, verranno stimate le ore di lavoro necessarie all'imbiancatura, con i relativi costi dei materiali necessari.
In questa prima fase, sceglierete la tipologia dei materiali, si discuterà sul periodo di esecuzione dei lavori e se già scelti, i colori dei materiali.

2- Dopo aver visionato il preventivo, restiamo disponibili per ulteriori chiarimenti e/o modificate da apportare al preventivo.
A preventivo confermato , ci sarà un successivo incontro per la definizione dei colori e materiali da utilizzare, oltre che l'orgazzazione delle giornate in cui verranno eseguiti i lavori.

3- Il primo giorno di inizio lavori procediamo alla scelta del luogo di deposito delle attrezzature e materiali, copriamo il pavimento con dei panni assorbenti così che se dovessero cadere delle gocce, nulla verrà sporcato ne trascinato per gli ambienti, ed infine lo scarico delle attrezzature e materiali.
Dopo che voi avrete spostato eventuali oggetti d'arredo, quali portafoto, vasi, ecc. , procederemo a spostare tutti gli arredi (ad esclusione di armadi fissi o pieni tali per cui il loro peso non consente lo spostamento).
Posizionato il temporaneo layout degli ambienti, cominceremo la copertura di battiscopa, pavimenti e serramenti con nastri adesivi, panni assorbenti e cellophane.

4- Dopo aver coperto perfettamente tutti gli arredi e pavimenti, possiamo iniziare il lavoro vero e proprio.
Cominciamo con breve controllo di eventuali scalfitture, o piccole crepe presenti sulle superifici. Utilizzando dello stucco per muri, o il materiale più consono, andiamo ad eliminare le eventuali piccole imperfezioni.
Se i muri sono nuovi, oltre alla stuccatura, dovrà essere posato un materiale di fondo che farà da aggrappante tra la pittura e la superficie da imbiancare.

5- Preparate le superfici, andremo a posare i materiali scelti con le attrezzature più consoni all'ambiente: pennello, rullo o macchina airless.

6- Ad imbiancatura finita, procediamo alla rimosione del nastro di carta, dei panni assorbenti e dei cellophane utilizzati.
Un breve check di controllo alla pavimentazione ed alle superfici imbiancate viene sempre eseguita per non lasciare traccia del nostro operato.
bottom of page